L’Aquila – 27 maggio

Totti al Centro storico di L'Aquila - foto Ansa

Totti al Centro storico di L'Aquila - foto Ansa

«Ci sono rimasto, non mi aspettavo una cosa così»

Il Capitano giallorosso in visita Continue reading »

In memoria delle 308 vittime del 6 aprile. GUARDA IL VIDEO ► Continue reading »

LEGGI IL TESTO

Continue reading »

immotamanetGuerra di cifre tra la Protezione Civile e L’Espresso

I numeri della popolazione assistita al 20 aprile

Il report della popolazione assistita aggiornato al 20 Aprile 2010, reso noto dalla Struttura per la gestione dell’Emergenza.
Al di là della guerra dichiarata tra Protezione Civile e il gruppo de l’Espresso, Continue reading »

Layout 1

No,  grazie …
C’è però  chi vive ancora in baracche!!!
Guarda il video di   Rete8         ► Continue reading »

Un miliardo di euro spesi per gli interventi, mentre 4.300 Aquilani risultano ancora sfollati

Dal 6 aprile ad oggi, i numeri dell’emergenza                 ► Continue reading »

sequestro_carriola280310_2Interrogazione parlamentare sul ” sequestro”  delle carriole domenica 28 marzo
I deputati radicali, prima firmataria Rita Bernardini, hanno depositato oggi una interrogazione parlamentare urgente al Governo

LEGGI IL TESTO  integrale dell’ Interrogazione parlamentare Continue reading »

L’Aquila, 28 marzo h 9:30

Esplode la campagna elettorale tra le macerie

Aspra la contesa tra il Partito Continue reading »

L'Aquila, 28 marzo 2010 h 10:20 “circa odierne”

DEMOCRAZIA IN … CARRIOLA

spaliaAMO l’Aquila: No Grazie, ci sono le Elezioni Ammimistrative

Sequestrata una “carriola in pessimo Continue reading »

carriole21,3._1Sono tornati: c’era da giurarlo!

Con le loro carriole, con le tute bianche

Con i loro caschi gialli e rossi

I loro guanti da muratori

Da quel giorno orrendo di “chi rideva nel suo letto”

Non hanno mancato un appuntamento

E’ uno tsunami che tutto travolge,

transenne, divieti, “zona rossa”

Entra nella città,

di piazza in piazza

Trascina e porta via,

Sgombra le macerie

lì ferme dal 6 aprile …

“Abruzzesi forti e gentili”

così li blandiva chi sperava

e faceva male i suoi conti

per trascinarli sotto l’Arco di Trionfo, dietro il carro del Vincitore

Abruzzesi tenaci e cocciuti

Come le pietre dei loro Monti

Popolo di agricoltori, pastori, emigranti

Ce l’hanno nel DNA, nel sangue

la terra,  la casa,  la Città

Nessuno li può fermare

aquilamuore2

“ L’AQUILA MUORE SE LASCIATA SOLA!  „

E’ il grido del Prelato che ha imbrattato la tonaca nera

spalando le  macerie di Piazza Palazzo

con il suo gregge,  “il popolo delle carriole”

«L’AQUILA NON MUORE»

CI SONO LORO,  GLI AQUILANI, I SUOI FIGLI

prof. Angelo Civitareale                     21 marzo 2010

anime santeLa Chiesa simbolo della Città Ferita è stata riaperta ai fedeli.

Continue reading »

21marzo

carriole.14.3_2Lettera aperta di “Quelli che la Domenica vanno a Spalare le Macerie a L’Aquila:

Al Presidente Berlusconi, Sottosegretario Bertolaso, Ministro Prestigiacomo, Presidente Chiodi e, dulcis in fundo, al Sindaco Cialente

A undici mesi dal terremoto, Continue reading »

Per la terza domenica consecutiva “il popolo delle carriole2 è tornato a rianimare il centro della Città.
Per alcune ore L’aquila è tornata a vivere, per alcune ore sembra essere tornati indietro nel tempo, prima di quel maledetto 6 aprile
14 marzo 2010Un filmato sulla rimozione delle macerie del 14 Marzo 2010. Di Luca Cococcetta

… e ci avevano detto che avrebbero impedito alla mafia di arrivare all’Aquila…

Nuovo allarme contro la mafia del Procuratore Capo di L’Aquila Rossini, dopo le denuncia  dei Servi Segreti italiani, Continue reading »

Arrestati Piscicelli e Cerruti

Racconto’ di aver riso per il sisma dell’Aquila. Ai domiciliari l’avvocato romano

05 marzo, 09:33

Italia Nostra Denuncia : le chiese e gli affreschi sono in abbandono; nelle chiese solo cumuli di detriti.

Il professore  Cervellati  è «scandalizzato» da una gestione «d’emergenza» che «ha escluso totalmente il ministero dei Beni Culturali, Continue reading »

Pericolo di infiltrazioni mafiose negli appalti della Ricostruzione e nello smaltimento delle macerie. E’ la denuncia dei Servizi Segreti.

Più di 5000 Aquilani armati di pale e carriole spalano le macerie diPiazza Palazzo

dalla copertina de IL CENTRO 1 marzo 2010

dalla copertina de IL CENTRO 1 marzo 2010

Continue reading »