L’AQUILA. Tutti a giudizio i componenti della Commissione grandi rischi
che il 31 marzo 2009 si riunì all’Aquila.
La prima udienza di svolgerà a L’Aquila il 20 settembre.
«Oggi e’ una data importante nella storia della giurisprudenza in quanto per la prima volta vengono tratti a giudizio componenti di una commissione scientifica che aveva il dovere giuridico di valutare attentamente il rischio sismico.
A ciascuno di loro era noto che L’Aquila era una zona sismica, erano noto a ciascuno di loro che c’erano stati terremoti distruttivi preceduti da sciame sismico, era noto la vulnerabilita’ di molti edifici del centro storico e dei paesi limitrofi, tutto avrebbe dovuto indurre ad una diversa valutazione del rischio che non vuol dire certo prevedere il terremoto.
Invece dalle loro dichiarazioni e’ emerso un messaggio rassicurante che ha indotto molti a scegliere di restare nelle proprie abitazioni tipo casa dello studente ove hanno trovato la morte otto studenti e alcuni subito lesioni, di qui la condotta penalmente rilevanete che sara’ portato al vaglio del magistrato giudicante.
Oggi e’ altresi una data storica per L’Aquila perche’ si iniziera’ a dare una prima risposta ai sopravvissuti e ai familiari delle vittime del 6 aprile del 2009»
Wania Della Vigna legale di parte civile (fonte Abruzzo24ore.TV)
LEGGI LA MEMORIA DEL PM della Procura de L’Aquila
I miei video su YouTube – Terremotati di serie B
Le Grotte di Stiffe
Anno Celestiniano 28 agosto 2009 – 28 agosto 2010
Panta rei
Sfoglia il Fumetto di Celestino V
Storia della Perdonanza Celestiniana
Il sisma 2 anni dopo
L'ESPRESSO ► Nei luoghi del sisma un anno dopo
Memorial Vittime 6 Aprile
IL TERREMOTO NEGATO
INGV Ultimi terremoti registrati
La Protesta Delle Carriole