LA CALATA DEI LANZICHENECCHI
RAIANO. Una centrale per la produzione di biogas a Raiano. Questa la proposta presentata al Comune da una società privata del Nord. (IL CENTRO 17.11.2011)
La Valle Peligna sempre più terra di conquista del Nord!
Non è bastato il terremoto, né la crisi economica e occupazionale in cui la Valle è piombata in questi ultimi anni: una dopo l’altra tutte le fabbriche del territorio hanno chiuso (la Campari, la Saba ceramiche, la Coca-cola … le Terme di Raiano…)
Il miraggio di uno sviluppo industriale è da tempo svanito
 Ora con il “ricatto di qualche posto di lavoro” il nostro territorio è in svendita, la nostra salute , il futuro dei nostri stessi figli minacciati: una non ben precisata ditta di Bolzano ( il Nord si è accorto che esiste la Valle Peligna … terra di Terremotati di Serie B???) ha manifestato all”amministrazione comunale «l’intenzione di realizzare una centrale a biogas nel territorio di Raiano” per «bruciare scarti di vigneti e uliveti» (sic!!!…  ).
Ora con il “ricatto di qualche posto di lavoro” il nostro territorio è in svendita, la nostra salute , il futuro dei nostri stessi figli minacciati: una non ben precisata ditta di Bolzano ( il Nord si è accorto che esiste la Valle Peligna … terra di Terremotati di Serie B???) ha manifestato all”amministrazione comunale «l’intenzione di realizzare una centrale a biogas nel territorio di Raiano” per «bruciare scarti di vigneti e uliveti» (sic!!!…  ).
Il nostro territorio, e non solo recentemente, è stato al centro di gravi scandali che hanno portato alla luce discariche abusive di materiali altamente tossici: Bussi (Enimont), la più grande discarica di rifiuti tossici di tutta l’Europa , è a pochi chilometri da Raiano.
Un esempio per tutti: la Guardia di Finanza scopre una discarica di rifiuti tossici a Sulmona in località Fonte d’Amore e così titolava IL MESSAGGERO Abruzzo:
Nel nucleo 2.500 metri cubi di polveri e scarti
UNA BOMBA ECOLOGICA SCOPERTA DALLA FINANZA
Sequestrato un capannone di rifiuti tossici
(dal IL MESSAGGERO Abruzzo, cronaca di Sulmona del 15 novembre 2011 (pag. 40)
Sullo stesso argomento leggi l’art. IL CENTRO del 17 novembre
e IL TEMPO Abruzzo del 16 novembre si è interessato alla scoperta della «bomba ecologica» a Sulmona (leggi l’articolo)
Leggi l’art de IL CENTRO sulla Centrale biogas a Raiano
 I miei video su YouTube – Terremotati di serie B
 I miei video su YouTube – Terremotati di serie B Le Grotte di Stiffe
 Le Grotte di Stiffe Anno Celestiniano 28 agosto 2009 – 28 agosto 2010
 Anno Celestiniano 28 agosto 2009 – 28 agosto 2010 Il Collemaggio
 Il Collemaggio Panta rei
 Panta rei Sfoglia il Fumetto di Celestino V
 Sfoglia il Fumetto di Celestino V Storia della Perdonanza Celestiniana
 Storia della Perdonanza Celestiniana Il sisma 2 anni dopo
 Il sisma 2 anni dopo L'ESPRESSO ► Nei luoghi del sisma un anno dopo
 L'ESPRESSO ► Nei luoghi del sisma un anno dopo Memorial Vittime 6 Aprile
 Memorial Vittime 6 Aprile IL TERREMOTO NEGATO
 IL TERREMOTO NEGATO INGV Ultimi terremoti registrati
 INGV Ultimi terremoti registrati La Protesta Delle Carriole
 La Protesta Delle Carriole