«TUTTO QUELLO CHE è STATO FATTO PERCHÉ GLI ITALIANI DEL SUD DIVENTASSERO MERIDIONALI»
In questi giorni di celebrazioni dell’ “Unità d’Italia”, il libro di Pino Aprile «Terroni» ci ricorda il vero volto e l’anima della “Conquista del Sud” che non troviamo sui libri di scuola, ma che la Storia non dimentica…
Anche l’Abruzzo ha pagato un prezzo altissimo di sangue nella repressione delle truppe piemontesi contro quello che che è stato fatto passare per “Brigantaggio” …
La memoria di quel ”eccidio” sono i sassi del Blockhaus (termine piemontese niente affatto abruzzese ), ciò quello che rimane del fortino dei soldati piemontesi costruito per dare la caccia a Briganti che si erano rifugiati tra i monti della Maielletta a 2.000 metri, oggi meta di escursioni in uno dei paesaggi più mozzafiato d’Abruzzo.
Sulle pietre del forte del Blockhaus, di notte, i “Briganti della
Maiella” ma probabilmente moltissimi pastori che popolavano la Valle dell’Orfento, lasciavano delle scritte per irridere le truppe “italiane” che nel Tricolore avevano stampato lo stemma dei Savoia.
Queste scritte sono passate alla storia come le “TAVOLE DEI BRIGANTI”. Una di queste diceva:
LEGGETE LA MIA MEMORIA
PER I CARI LETTORI
NEL 1820 NACQUE VITTORIO EMANUELE II RE D’ITALIA
PRIMO IL 60 ERA IL REGNO DEI FIORI
ORA È IL REGNO DELLA MISERIA
Guarda il Video dell’intervista di Pino Aprile rilasciata a Mizar → Continue reading »
I miei video su YouTube – Terremotati di serie B
Le Grotte di Stiffe
Anno Celestiniano 28 agosto 2009 – 28 agosto 2010
Panta rei
Sfoglia il Fumetto di Celestino V
Storia della Perdonanza Celestiniana
Il sisma 2 anni dopo
L'ESPRESSO ► Nei luoghi del sisma un anno dopo
Memorial Vittime 6 Aprile
IL TERREMOTO NEGATO
INGV Ultimi terremoti registrati
La Protesta Delle Carriole